Tendenza
  • Home
  • Documentario
  • Interviste
  • Viaggio Virtuale
  • Sequenza degli eventi
  • Biografie
  • English
  • Cerca
  • Menu

Guarda il documentario

Introduzione

Una volta il “Made in Italy“, era un simbolo che da solo evocava qualità ed incuteva rispetto. Era il marchio di autenticità di un prodotto di alta manifattura confezionato solamente con tessuti di altissima qualità.

Oggi a causa della modernizzazione e del mercato globale, questo marchio ha perso la sua gloria.
È già successo in passato, quando nel 17mo secolo, la Haute Couture francese schiacciò l’industria italiana della moda a tal punto che non si riprese fino ai primi anni ’50.

Il rischio adesso è che la storia si ripeta e forzi i pochi designer tradizionali rimasti ad adattarsi a questa nuova realtà. Alla fine della Seconda Guerra Mondiale, con l’ondata di emigrazione in Canada, gli italiani portarono con sé la loro grande passione per i prodotti di lavorazione artigianale. Con questo documentario vogliamo portare alla luce le storie di alcuni di questi pionieri del “made in Italy” e l’influenza che hanno avuto sul mondo della moda. Abbiamo l’opportunità più unica che rara di illustrare il lavoro di questi uomini prima che appendano per sempre le scarpe al chiodo e lascino questa industria. Sono uomini che hanno fondato la loro impresa più di 40 anni fa e hanno dovuto modificare il loro metodo di lavoro per rimanere al passo coi tempi.

Documentario

Uno sguardo alle industrie tessili italo-canadesi e come gli emigrati italiani sono stati obbligati a
trasformarle, per rimanere competitivi.

Viaggio Virtuale

Ti invitiamo ad esplorare gli studi di produzione tessile attraverso Napoli a 360 gradi.

Interviste

Guarda le interviste aggiuntive del documentario.

Extra

Video creati con il materiale extra non utilizzato nel documentario “TENDENZA”

Rebellion films - Video production Montréal

Con il supporto di

Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

OKScopri di più

Impostazioni Cookie e Privacy

Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.

Altri servizi esterni

Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Impostazioni per Google Webfont:

Impostazioni per Google Maps:

Vimeo and YouTube video embeds: